La maestria artigiana: Montblanc
Quando scrivere diventa un piacere
Montblanc è conosciutissima in tutto il mondo e ha tra le
fila dei suoi amatori personalità illustri. Un orologio Montlanc non è solo un segnatempo
che fa da custode agli attimi che scorrono inesorabili ma è un vera e propria
opera d’arte. Le sue singole parti sono componenti orgogliose che prosperano
sotto la cassa in alluminio o in vetro zaffiro. Gli articoli Montblanc sono
resistenti e con il passare del tempo non smettono di funzionare . Non cambiano
mai poiché vi è il cuore dell’artigiano, il soffio vitale che li rende irraggiungibili
ed unici nel loro stile. Le penne Montblanc poi sono delle vere meraviglie e la
loro particolarità è il pennino: il fulcro, la chiave, l’anima dello strumento.
La pelletteria racconta storie ogni volta diverse tutte magnifiche e
particolari.
Il marchio Montblanc ha una storia importante che parte da
Amburgo nel 1906, quando Alfred Nehemias, banchiere, e Eberstein, ingegnere berlinese,
iniziano a produrre penne stilografiche. La loro attività viene rilevata da
Dziambor, Lauser e in seguito da Voss che danno vita alla Simpli Filler Pen Co
ma il nome del marchio “Montblanc” viene da un dettaglio: si dice che, durante
una partita di carte, un familiare di uno dei soci avesse paragonato la ormai
celebre penna con il cappuccio dalla punta bianca alla vetta montuosa più
imponente delle Alpi, il Monte Bianco appunto. La punta bianca sul cappuccio
della penna diventò ben presto una stella bianca arrotondata, emblema e logo
inconfondibile del marchio, e Montblanc nome simbolo di grandezza e lusso. Potremmo
parlare ancora e ancora del magnifico mondo che è Montblanc ma la verità è che
solo guardando con i vostri occhi potrete capire il valore di un lavoro di
precisione e di raffinatezza.